GH: l’ormone della crescita Cos’è, benefici e controindicazioni >
La sua principale funzione è di stimolare lo sviluppo dell’organismo dei vertebrati, promuovendo l’accrescimento e la divisione mitotica delle cellule di quasi tutti i tessuti corporei. Il primo è il test della stimolazione dell’ormone della crescita in cui viene somministrato un agente che stimola la produzione di GH, e successivamente vengono misurati i livelli di GH nel sangue. «L’ormone della crescita ha un sicuro effetto in casi specifici in cui si riesce a dimostrare la carenza dell’ormone, come, per esempio, nell’ipopituitarismo e in poche altre patologie.
A cosa serve l’ormone della crescita: secrezione e funzioni
I risultati hanno mostrato un incremento significativo della BMD sia nella colonna lombare che nell’anca totale, con il maggior aumento osservato entro i primi 6 anni di trattamento. Il GH stimola la liberazione di acidi grassi dal tessuto adiposo e ne aumenta quindi la concentrazione nei liquidi corporei. Questa azione catabolizzante può contribuire a lungo termine all’aumento della massa magra poiché esso stimola l’utilizzo dei lipidi e acetil-CoA allo scopo di produrre energia. Dal momento che vengono utilizzati i lipidi per rispondere alle esigenze energetiche dell’organismo, questo ormone risparmia le riserve di proteine e di carboidrati. Possibili conseguenze della mobilizzazione dei lipidi possono essere steatosi epatica e chetosi, dovuta all’eccessiva produzione di acido acetacetico da parte del fegato.
GENOTROPIN ® – Somatotropina: ormone della crescita
Due terzi dei soggetti erano uomini;la loro età media era di 69 anni e il volontario tipico era sovrappeso ma non obeso. In presenza di bassa statura e/o rallentamento della velocità di crescita, è opportuno escludere le cause più frequenti di ritardo di crescita come la celiachia o gravi patologie renali ed epatiche. La crescita dei bambini deve essere valutata almeno una volta all’anno dal Pediatra curante riportando statura e peso sulle apposite carte di riferimento nazionale dei percentili.
Secrezione del GH
L’attività fisica intensa, come l’esercizio anaerobico e l’allenamento di resistenza, rappresenta uno dei principali stimoli per l’aumento della produzione di GH. Durante l’allenamento, i muscoli rilasciano segnali chimici che informano la ghiandola pituitaria di aumentare la secrezione di GH. Questo processo è particolarmente rilevante per gli atleti e gli appassionati di fitness, poiché contribuisce all’aumento della massa muscolare e al recupero post-esercizio.
- Il che significa che qualcuno ne avrà guadagnati anche quattro, ma che altri non ne hanno conquistati che uno e mezzo, due o nulla.
- Non esistono inoltre integratori alimentari in grado di aumentare significativamente i livelli di ormone della crescita nei soggetti che già seguono una dieta equilibrata.
- L’ormone della crescita è prodotto dalla ghiandola pituitaria, una struttura situata nel nostro cervello.
- La produzione dell’ormone della crescita è infatti controllata da una zona specializzata del cervello, detta ipotalamo, che regola la secrezione ipofisaria di GH con segnali inibitori e stimolatori.
La ghiandola rilascia l’ormone nel sangue, attraverso il quale viaggia verso gli organi bersaglio. Nei bambini piccoli i livelli di produzione dell’ormone della crescita sono normalmente bassi, aumentano in maniera graduale durante l’infanzia fino ad arrivare, durante la pubertà, a un picco che coincide con il periodo di maggiore velocità di crescita. Dopo aver ricevuto iniezioni giornaliere per una media di 20 giorni, i soggetti che hanno ricevuto GH hanno aumentato la loro massa magra (che riflette la massa muscolare ma può anche includere la massa fluida) in media di 4,6 chili.
La dose di farmaco viene distribuita in somministrazioni giornaliere, meglio se serali per mimare la normale produzione di ormone della crescita. La diagnosi prevede la valutazione della riserva ipofisaria di ormone della crescita in quei bambini e bambine con una storia clinica e un esame obiettivo compatibili con un deficit di questo ormone. Bisogna tenere presente però che la risposta insufficiente ai test di stimolo, in presenza di normali reperti auxologici e clinici, non prova da sola la presenza di un deficit di ormone della crescita.
E’ importante notare che l’alimentazione da sola non può sostituire un trattamento medico specifico per carenza ormonale, tuttavia può essere una componente importante per supportare la produzione di GH e la sua efficacia quando combinata ad un trattamento medico. Come precedentemente accennato, i valori di ormone della crescita nell’uomo sono più alti nei soggetti al di sotto dei 20 anni e nelle donne in gravidanza e tendono a diminuire con l’età. Il GH è stato studiato per l’allevamento di bestiame in modo più efficiente nell’agricoltura industriale e sono stati fatti molti sforzi per ottenere l’approvazione governativa per l’uso di GH nella produzione di bestiame. Negli Stati Uniti, l’unico uso approvato dalla FDA di GH per il bestiame è l’uso di una forma specifica di GH, chiamata somatotropina bovina, per aumentare la produzione di latte nelle vacche da latte.
Un, terzo, effetto avviene a livello epatico con l’aumento di sintesi di IGF-1 immesso nel plasma. Durante le prime fasi dello sviluppo, l’ormone della crescita ha un ruolo fondamentale nella direzione dell’accrescimento delle ossa e nello sviluppo degli organi. La biosintesi Steroidi prezzo ed il rilascio di GH rappresentano due eventi che avvengono a basse concentrazione di glucosio ematico. Per questo motivo l’insulina è un terzo ormone che coadiuva la biosintesi di GH giacché, come è noto, l’insulina possiede la capacità di diminuire il glucosio ematico.
